Blog

Povero Piero

2000 • Tratta dall’omonimo romanzo del 1959 il “POVERO PIERO” di Achille Campanile, può considerarsi una delle più divertenti commedie del XX secolo. Nell’opera le vicende dei personaggi si dipanano intorno alla morte (in realtà soltanto apparente) del “Povero Piero”, dando vita ad una serie di equivoci.  Rappresentata nella sala del teatro “Cinema Italia”, nel …

‘Nte dongo ‘na lira

1999 • Presenta “ ‘NTE DONGO ‘NA LIRA”, commedia in tre atti in dialetto genazzanese, liberamente tratta dal capolavoro di Eduardo De Filippo “Non ti pago!”, traduzione e adattamento di Graziella Silvestri e Franco Giovannetti. NON TI PAGO! Un gioiello destinato a lunga vita. Così venne definita la commedia quando, per la prima volta, il grande artista napoletano …

La Madonna del Buon Consiglio di Genazzano

Autore: Franca Fedeli Bernardini Edito nel 1999

Nel segno di Bacco

La Notizia  

Non tutti i ladri vengono per nuocere

1998 – “NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE”  atto unico di Dario Fo, per la regia di Mario Sebastianelli, si avvale di una bravissima Vania Coni. L’Apoteosi “dell’equivoco” che Dario Fo definisce “INGHIPPO” è il filo conduttore di tutta la commedia. È l’equivoco che muove la trama; svela i personaggi che si differenziano soltanto …

Video: Non tutti i ladri vengono per nuocere

Commedia brillante di Dario Fò

La casa di Bernarda Alba

• “LA CASA DI BERNARDA ALBA”,  tragedia in tre atti di F. Garcia Lorca, per la regia di Eve Grozinger, assistente Aldo D’Attilia, scenografia Franco Giovannetti, trucco Carmen Auguijo.  Lorca voleva che questo suo dramma possedesse severità e semplicità e lo definiva un “Documento Fotografico”. La nostra “Fotografia” diventa atemporale, parla di un disperato bisogno …

Intignènno drento ar còre, scrivo a Genazzano e…

Poesie Romanesche Disegni dell’Arch. Cesare Panepuccia Di Pietro Serra Edito nel 1998